Il volume prosegue il discorso iniziato con Quei favolosi ultrasessanta, su come vivere al meglio gli anni dai 65 in su. Anni sicuramente difficili in certi frangenti, ma anche unici nella pienezza spirituale che racchiudono in sé. Ecco dunque le riflessioni e i consigli di questo volume, da una parte su come tutelare o recuperare il nostro benessere fisico, dall’altra su come disporre di una mente pronta ed efficiente: come avere un buon tono umorale e sociale, come vivere bene il rapporto affettivo e sessuale col partner, quali attività fisiche preferire e quali limitare o evitare, come alimentarsi in maniera adeguata e in che modo ridurre l’accumulo di chili in eccesso, come mantenere sani e gradevoli i nostri denti, la pelle, i capelli. E ancora: cos’è la depressione nell’anziano? E la famigerata malattia di Alzheimer? Come nel volume precedente, si è scelto un linguaggio accessibile a tutti i lettori e per ciascun argomento si sono riportati casi esemplari realmente accaduti.